Possono sottoscrivere quote di classe “Q” – rivolgendosi direttamente alla SGR – le banche, le imprese d’investimento, le imprese di assicurazione, i gestori come definiti dall’art. 1, comma 1, lettera q-bis del TUF nonché i clienti professionali su richiesta di cui all’Allegato 3 del Regolamento Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007.
 
Fondo comune di diritto italiano armonizzato alla Direttiva 2009/65/CE.
Data istituzione fondo: 21 giugno 2006
Data di lancio: 9 febbraio 2018
Isin portatore: IT0005317109
Tipologia di gestione: Market fund
Valuta di denominazione: Euro
Categoria: Azionario altre specializzazioni
Parametro di riferimento (benchmark): 70% MSCI World Metals & Mining Index, 20% MSCI World/Oil, Gas & Consumable Fuels Index, 10% Bloomberg Barclays Global Agg Treasuries Total Return Index Value Unhedged.
Grado di scostamento rispetto al benchmark: Significativo (dato lo stile attivo di gestione e la possibilità di elevata concentrazione dei rischi).
Grado di rischio: 5 su 7.
Destinazione dei proventi: Il Fondo è ad accumulazione dei proventi.
Commissioni di gestione annue: 1,00%
Commissioni di incentivo annue: 20% % dell’extra- rendimento del Fondo rispetto al benchmark

Il Fondo si indirizza verso strumenti rappresentativi del capitale di rischio di società operanti in Paesi produttori di materie prime, senza vincoli predeterminati rispetto alla valuta di denominazione.
Il Fondo opera la selezione dei titoli all’interno dell’universo delle società di qualsiasi dimensione, operanti nei settori dell’estrazione e trasformazione dei metalli preziosi, dei metalli industriali e degli idrocarburi.
Rischio di cambio: il controvalore degli strumenti denominati in valute diverse dall’euro potrà raggiungere anche il 100% del portafoglio del Fondo.
Paesi Emergenti: l’attività di gestione del Fondo viene svolta senza limitazioni geografiche riguardo alle società emittenti.
Rischio di credito: investimento residuale in strumenti obbligazionari anche di emittenti con merito creditizio inferiore a investment grade.

 
Prima dell’adesione leggere il prospetto. Il prospetto e i KID dei prodotti offerti da Agora Investments SGR sono disponibili alla sezione “Documentazione” del sito www.agorasgr.it.
 

 

 

 
   

RIEPILOGO RENDIMENTI
(dati al 30 Mar 2023)


da inizio anno 3.69 %
benchmark 0.28 %
 
dal lancio 31.80 %
benchmark 77.08 %
 
rendimento anno 2022 -6.23 %
rendimento anno 2021 10.73 %
rendimento anno 2020 9.00 %
rendimento anno 2019 22.10 %
rendimento anno 2018 -8.02 %
I rendimenti sono al netto delle commissioni e al lordo della fiscalità.
 

 

 

 
.